È la «prima applicazione» che legittima la revoca del revisore già nominato
Questa non può che essere unica e identica per tutte le srl
L’infelice tecnica normativa con la quale, in sede di conversione in legge del DL 162/2019 (c.d. “Milleproroghe”, conv. L. 28 febbraio 2020 n. 8), si è deciso di “riaprire” i termini entro i quali le srl che superano i parametri disegnati dal nuovo comma 2 lett. c) dell’art. 2477 c.c. sono tenute a nominare un organo di controllo (collegio sindacale o sindaco unico) o un revisore legale – accompagnata da una discutibile tempistica – ha inevitabilmente determinato anche l’insorgere di problematiche interpretative.
Tra i profili dubbi, in particolare, si pone quello relativo alla legittimità o meno della revoca del revisore da parte delle srl che, nel pieno rispetto della disciplina al tempo vigente, abbiano provveduto alla nomina entro il 16 dicembre ...