ACCEDI
Martedì, 25 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

A distanza di un mese le moratorie volano, le garanzie ristagnano

Domande per le moratorie sui prestiti per un controvalore di 177 miliardi, richieste di garanzie a Fondo PMI per 5,4 miliardi e a SACE per 12,5 miliardi

/ Enrico ZANETTI

Giovedì, 7 maggio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il comunicato stampa congiunto n. 96 di ieri, MEF, MISE, Banca d’Italia, Mediocredito centrale e SACE spa hanno fatto il punto sullo stato dell’arte della concreta fruizione, da parte di famiglie e imprese delle misure varate dal Governo, nei decreti “Cura Italia” e “liquidità”, per sostenere credito e liquidità a favore di famiglie e imprese.

Per quanto riguarda le moratorie sui prestiti, disposte fino al prossimo 30 settembre dall’art. 56 del DL 18/2020, sono salite a 1,6 milioni le domande di adesione, per un controvalore di 177 miliardi di euro di prestiti a breve e medio lungo periodo “congelati”.
Circa 700.000 domande di adesione provengono da imprese (per un controvalore di 120 miliardi di euro sui 177 complessivi), le restanti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU