ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Gli interessi attivi di mora impongono la gestione di DTL ai soggetti IAS/IFRS

Il trattamento contabile va «ricavato» sulla base delle regole applicabili agli interessi attivi relativi alle attività finanziarie

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 22 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’imponibilità ai fini IRES degli interessi attivi di mora in base al principio di cassa anche per i soggetti IAS/IFRS adopter può determinare la gestione di un doppio binario contabile-fiscale e la conseguente rilevazione in bilancio della fiscalità differita. A livello di prassi contabile internazionale, per individuare la corretta contabilizzazione degli interessi attivi di mora è necessario operare un preliminare sindacato di “recuperabilità” di tali interessi. Laddove tale requisito venga integrato, in assenza di regole specifiche, troverà applicazione il criterio del costo ammortizzato previsto dall’IFRS 9, con la conseguenza che gli interessi di mora – al pari degli altri interessi attivi su attività finanziarie (crediti) – concorreranno al risultato di esercizio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU