Proposta di concordato con fondo rischi per i contenziosi incerti
La fattibilità del piano è condizionata dagli eventi dubbi che incidono sul monte crediti privilegiato
L’attestazione del professionista deve contenere un esame puntuale e critico della veridicità dei dati e della fattibilità delle ipotesi formulate dal preponente ponendo particolare attenzione, tra l’altro, sulla verifica del corretto grado di prelazione assegnato alle passività e sulla congruità del fondo rischi, ove un diverso rango a queste attribuito possa sfociare in un contenzioso dagli esiti potenzialmente negativi.
Ciò assume una rilevanza decisiva soprattutto quando la diversa natura attribuita al credito, privilegiato anziché chirografo, è tale da ripercuotersi negativamente sulla fattibilità del piano.
Il ruolo attribuito al professionista richiede che non debbano essere trascurati, ma adeguatamente evidenziati, tutti i potenziali rischi per i creditori, poiché la carenza ...