Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nota di variazione nel caso di errori di previsione per la navigazione in alto mare

Per Assonime, se il prestatore non attiva la variazione in aumento, si verificherebbe una violazione assimilabile all’omessa fatturazione

/ REDAZIONE

Mercoledì, 1 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 33, pubblicata ieri, Assonime ha commentato le disposizioni introdotte nel settore nautico dalla legge di bilancio 2021 (art. 1 commi da 708 a 712 della L. 178/2020).
Le norme riguardano le cessioni e prestazioni relative a navi adibite alla navigazione in “alto mare” (cui si applica il regime di non imponibilità di cui all’art. 8-bis del DPR 633/72) e i servizi, tra cui leasing e noleggio, non a breve termine, di imbarcazioni da diporto (la cui territorialità IVA è collegata al luogo di utilizzo dell’imbarcazione stessa, ai sensi dell’art. 7-sexies del DPR 633/72).
Le nuove regole sono applicabili per le operazioni le cui fatture sono emesse a decorrere dal 14 agosto 2021.

In riferimento ai requisiti da attestare per l’utilizzo delle imbarcazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU