ACCEDI
Domenica, 20 luglio 2025

IMPRESA

Durata della procedura liquidatoria ancorata all’esecuzione del programma

Gli artt. 14-quinquies comma 4 e 14-novies comma 5 della L. 3/2012 hanno fissato solamente una durata minima

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Martedì, 22 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il decreto emesso dal Tribunale di Torino il 26 novembre 2021 affronta due questioni, di particolare rilevanza e degne di nota nell’ambito delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento.

Una riguarda la durata della procedura di liquidazione del patrimonio.
L’altra riguarda la facoltà, per il giudice, di disporre, sempre nel contesto della procedura liquidatoria, il rilascio, da parte del datore di lavoro (o di altro legittimo detentore), della quota del quinto cedibile del TFR – del debitore ricorrente – a favore della procedura, laddove questo fosse vincolato, a titolo di garanzia (in caso di morte o di perdita del posto di lavoro) del corretto adempimento di un contratto di prestito personale, con cessione del quinto dello stipendio.

Il decreto affronta la prima ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU