Trattamento ad hoc per il reddito da stock option nel regime forfetario
Il valore normale delle azioni è ridotto in base al coefficiente di redditività
Con la risposta a interpello n. 271, pubblicata ieri, viene definito il trattamento fiscale dell’assegnazione di azioni in applicazione di un piano di stock option a beneficio di un imprenditore in regime forfetario. In considerazione della particolare disciplina del regime di cui alla L. 190/2014, concorre alla formazione del reddito soggetto ad imposta sostitutiva il valore normale delle azioni acquistate al quale sarà applicato il coefficiente di redditività ordinariamente previsto per l’attività esercitata.
La fattispecie specifica interessa un imprenditore in regime forfetario che ha sottoscritto un contratto continuativo di consulenza con una società di diritto estero in cui è prevista (anche) una remunerazione in natura mediante un apposito stock option plan. Essendo maturata
...