L’utilità della rete d’impresa per il mondo agricolo va oltre il tax credit
Strumento appetibile perché ha creato la possibilità di mettere insieme forza lavoro, attrezzature, know how, filiera commerciale di più soggetti
L’emanazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 174713/2022, che definisce criteri e modalità di fruizione del credito d’imposta a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari (si veda “Fissate le regole per fruire del bonus per l’e-commerce delle reti di imprese agricole” del 21 maggio 2022), è l’occasione per riprendere le peculiarità di tale contratto e di ribadirne la sua utilità e duttilità anche e soprattutto se calato nel mondo dell’agricoltura e dell’agroalimentare.
È con il DL n. 5 del 10 febbraio 2009, conv. L. n. 33/2009 e modificato dalla L. n. 99/2009, che il nostro ordinamento giuridico introduce il “contratto di rete” definendone le caratteristiche, gli elementi essenziali e le modalità di
...