Contratto con monte ore garantito per il lavoratore intermittente
Il decreto Trasparenza ha introdotto novità anche in merito alla disciplina del contratto a chiamata
Il DLgs. 104/2022 (c.d. decreto “Trasparenza”), attuativo della direttiva Ue 2019/1152, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, è intervenuto anche nei confronti di alcune particolari tipologie contrattuali che, in considerazione della maggiore flessibilità, sono finite sotto la lente del legislatore, nell’attuazione dei principi comunitari, contenuti nella citata direttiva, volti a garantire maggiore tutela ai lavoratori.
Non parliamo solo di collaborazioni ex art. 409 c.p.c. e art. 2 del DLgs. 81/2015, ma anche di forme ricadenti nell’alveo della subordinazione come il contratto di lavoro intermittente. In particolare, l’art. 5 comma 2 lett. a) del DLgs. 104/2022 ha, infatti, riscritto il comma 1 dell’art. 15 ...