Corsa al ricorso per Cassazione in vista della definizione delle liti
Il ricorso tardivo potrebbe non far accedere al condono
L’art. 5 del disegno di legge sulla riforma del processo tributario, approvato in via definitiva dal Parlamento, contiene una definizione delle liti tributarie pendenti in Cassazione.
Tale definizione non riguarda tutti i contribuenti che hanno liti pendenti in Cassazione, ma solo situazioni molto circoscritte.
Infatti, la definizione concerne:
- liti del valore sino a 100.000 euro per le quali l’Agenzia delle Entrate è risultata interamente soccombente nei due gradi di merito, per le quali si paga solo il 5% del valore della lite;
- liti del valore sino a 50.000 euro per le quali l’Agenzia delle Entrate è risultata in parte soccombente nei gradi di merito, per le quali si paga il 20% del valore della lite.
Fermo restando ciò, non sembra avere rilevanza la tipologia di atto impugnato ...