ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Potenziali conflitti tra imprenditore ed esperto ancora irrisolti

Il Codice della crisi non regola l’ipotesi del risanamento perseguibile con più soluzioni alternative

/ Tommaso NIGRO

Giovedì, 20 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il comma 2 dell’art. 12 del DLgs. 14/2019 codifica l’innovativa figura dell’“esperto”, soggetto qualificato al quale il legislatore assegna la preminente funzione della “negoziazione” delle trattative tra l’imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati, il cui compito è finalizzato ad “individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di cui al comma 1, se necessario anche mediante il trasferimento dell’azienda o di rami di essa”, ed a cui è demandato, a conclusione del percorso, il compito di redigere una relazione finale (art. 17 comma 8 del DLgs. 14/2019).

Previsione iniziale che, a dispetto della non del tutto felice formulazione testuale, non lascia alcun margine di autonomia all’esperto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU