Aumento della metà dell’assegno unico per il primo anno di vita del bambino
Per le famiglie numerose l’aumento del 50% dura tre anni
A fronte della approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Ddl. di bilancio 2023, si evidenziano alcuni stanziamenti di determinate misure in favore delle famiglie e della natalità, pari a circa un miliardo e mezzo di euro.
Nello specifico, dalla conferenza stampa e dal comunicato stampa del Governo di ieri emergono novità in materia di assegno unico e universale per le famiglie, congedo parentale e reddito di cittadinanza.
La prima misura viene di fatto potenziata, posto che l’intervento mira a maggiorare dal 1° gennaio 2023 gli importi di assegno unico e universale del 50% per il primo anno di vita del bambino, mentre i nuclei familiari composti da tre o più figli avranno diritto a un aumento del 50% per 3 anni. Nell’ambito delle misure relative all’assegno unico ...