Il tax credit energia e gas spetta al conduttore dell’immobile
Non rileva la circostanza che le utenze siano intestate al locatore, ma il riaddebito analitico delle spese
L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito della circolare n. 36/2022, ha, tra l’altro, fornito alcuni chiarimenti in merito alla spettanza dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia e gas nel caso di locazione degli immobili.
Una prima questione posta (§ 5.1 della citata circolare) riguarda l’individuazione del soggetto legittimato ad usufruire dei crediti d’imposta qualora sia concesso in locazione un immobile e le relative spese per l’utilizzo di energia elettrica o gas naturale siano sostenute, nel trimestre del 2022 per il quale spetterebbero i crediti, dall’impresa conduttrice dell’immobile, ancorché questa non sia titolare delle utenze, che risultano intestate al locatore e riaddebitate analiticamente al conduttore.
L’Agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41