ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

La Camera approva il disegno di legge sull’equo compenso

Il testo è ora atteso all’esame del Senato. Tanti i pareri favorevoli, ma i sindacati insistono sulla necessità di eliminare le sanzioni disciplinari

/ Savino GALLO

Giovedì, 26 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Primo via libera al disegno di legge sull’equo compenso per i professionisti. Il provvedimento uscito ieri dalla Camera, che lo ha approvato all’unanimità (253 voti favorevoli), passerà ora all’esame del Senato, dove si arenò, a un passo dal traguardo, durante la scorsa legislatura.

Il testo base è lo stesso di allora: la proposta di legge a firma Giorgia Meloni (al tempo parlamentare di Fratelli d’Italia) e Jacopo Morrone (Lega), che prevede l’obbligo per le imprese di grandi dimensioni (con un fatturato di oltre 10 milioni e più di 50 dipendenti impiegati nell’anno precedente al conferimento dell’incarico) e per la Pubblica Amministrazione di corrispondere al professionista un compenso adeguato alla quantità e qualità della prestazione.

Per professionisti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU