L’assetto dell’impresa deve consentire di predisporre la «lista particolareggiata»
L’impresa deve eseguire il test pratico per la verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento
Un’impresa, al fine di prevenire tempestivamente la crisi, deve dotarsi di adeguati assetti che permettano di “ricavare le informazioni necessarie a utilizzare la lista di controllo particolareggiata e a effettuare il test pratico per la verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento di cui all’articolo 13, comma 2” (art. 3 comma 3 lett. c) del DLgs. 14/2019).
Il Codice della crisi d’impresa (DLgs. 14/2019) richiede che l’impresa sia in grado, attraverso la strutturazione di adeguati di assetti, di disporre delle informazioni indicate nelle check list che sono state definite nell’ambito della procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa.
Come indicato nel “documento allegato al decreto dirigenziale direttore generale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41