Proroga di due anni per le violazioni formali in PVC sino al 2015
La proroga concerne gli atti di contestazione di sole sanzioni
I soggetti imprenditori che durante il periodo d’imposta hanno realizzato delle minusvalenze su partecipazioni sono tenuti ad adempiere agli obblighi di comunicazione introdotti rispettivamente dall’art. 1 comma 4 del DL 209/2002, se si tratta di minusvalenze di ammontare superiore a 5 milioni di euro derivanti dalla cessione di partecipazioni che costituiscono immobilizzazioni finanziarie, e dall’art. 5-quinquies comma 3 del DL 203/2005, se si tratta di minusvalenze e di differenze negative di importo superiore a 50.000 euro, realizzate su partecipazioni negoziate in mercati regolamentati italiani o esteri.
A tal fine, è richiesta la compilazione del prospetto del quadro RS inserito nella dichiarazione dei redditi annuale e, in caso di omessa, incompleta o infedele comunicazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41