Da luglio l’esonero della quota IVS a carico dei lavoratori sale al 6% e 7%
Per i mesi di maggio e giugno 2023, l’esonero rimane invariato al 2% e al 3%
Il decreto “Lavoro” interviene anche con alcune misure di sostegno dei lavoratori e per la riduzione della pressione fiscale. Tra queste, oltre all’incremento della soglia di non imponibilità dei fringe benefit per i soli lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico (si veda “Soglia di 3.000 euro dei fringe benefit con figli fiscalmente a carico” del 6 maggio 2023), il decreto aumenta anche l’esonero della quota IVS a carico dei lavoratori previsto dalla scorsa legge di bilancio.
In particolare, l’art. 39 del DL 48/2023 prevede un incremento di 4 punti percentuali dell’esonero della quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, determinato ai sensi dall’art. 1 comma ...