ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per i ritardatari del nuovo Patent box serve un correttivo

Il mancato esercizio dell’opzione non sembra il frutto di una scelta ma la conseguenza delle incertezze del quadro normativo di riferimento

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Mercoledì, 7 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

I sei mesi concessi dall’Agenzia delle Entrate per apporre nel primo periodo di applicazione della super deduzione (2021) la firma elettronica con marca temporale alla documentazione rilevante ai fini della penalty protection hanno risolto solo parte dei problemi legati alla prima applicazione della norma.
In molti casi, l’assenza di istruzioni ufficiali e la generale incertezza in ordine al funzionamento dell’agevolazione hanno portato le imprese a soprassedere sulla fruizione del beneficio, nell’attesa che il quadro interpretativo diventasse più stabile.

Occorre a tal proposito ricordare che il nuovo Patent box è un regime opzionale di durata quinquennale, irrevocabile e rinnovabile.

Non sono chiare le ragioni che hanno indotto il legislatore a seguire questo modello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU