ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nello sport dilettantistico la riforma estende la platea dei soggetti interessati

Le fondazioni ETS entrano nel mondo dello sport

/ Alberto GIRINELLI

Lunedì, 19 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’entrata in vigore della riforma dello sport si avvicina, nonostante un decreto correttivo in fase di approvazione; fonti governative hanno infatti più volte ribadito l’intenzione di mantenere il 1° luglio 2023 come data di decorrenza delle disposizioni di cui al DLgs. 36/2021.

Gli aspetti civilistici in materia di sport dilettantistico sono in buona parte mutuati da quanto in precedenza previsto dall’art. 90 della L. 289/2002, che verrà parzialmente abrogato; vi sono tuttavia rilevanti profili di novità, riguardanti prevalentemente gli elementi obbligatori di atto costitutivo e statuto, e il coordinamento tra riforma dello sport e riforma del Terzo settore.

Secondo quanto previsto dall’art. 6 del DLgs. 36/2021, l’ente sportivo dilettantistico può assumere esclusivamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU