Con IVA la cessione di protesi dentarie da parte di società di intermediazione
In mancanza del requisito soggettivo la cessione non può usufruire del regime di esenzione
In ambito sanitario, uno schema contrattuale adottato di frequente è quello che intercorre tra i laboratori odontotecnici, che producono o riparano protesi o apparecchi dentali e le società di intermediazione che distribuiscono tali prodotti agli studi dentistici.
In alcuni casi, il laboratorio cede gli apparecchi realizzati su misura alla società di intermediazione che, a sua volta, li cede allo studio dentistico.
Tale fattispecie può presentare profili di incertezza in ambito IVA con riguardo alla posizione della società di intermediazione, che assume il ruolo di distributore e si frappone tra il laboratorio e gli studi dentistici.
Da un lato risulta pacifico che le prestazioni di preparazione delle protesi rese da un laboratorio odontotecnico nei confronti di una società di intermediazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41