ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Città del Vino e Ispettorato del Lavoro disciplinano la vendemmia turistica

Individuati gli adempimenti da rispettare per operare nella legalità

/ Mario PAGANO

Venerdì, 14 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Ispettorato nazionale del Lavoro e l’Associazione nazionale Città del Vino, che riunisce oltre 500 Comuni italiani, Province e Regioni, hanno compiuto un passo importante verso un formale riconoscimento a livello nazionale di un istituto, che riveste sempre più un ruolo culturale nella nostra tradizione agricola, ossia la vendemmia turistica. Lo scorso 12 luglio, infatti, è stato siglato un apposito protocollo che ha il chiaro fine di individuare regole di comportamento uniformi circa lo svolgimento di tale attività ed è destinato a influire sui controlli svolti da parte del personale ispettivo.

La vendemmia comporta per le aziende un aumento della forza lavoro, soprattutto per quei vigneti in cui le fasi di raccolta non possono essere effettuate attraverso macchinari bensì manualmente. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU