Niente credito d’imposta per le imposte estere se manca la dichiarazione dei redditi
La Cassazione afferma la necessarietà di tale adempimento ai fini della detrazione
Con l’ordinanza n. 23190 di ieri, 31 luglio 2023, la Cassazione ha affermato il principio per cui il credito per le imposte assolte all’estero (art. 165 del TUIR) spetta solamente a fronte della presentazione della dichiarazione dei redditi in Italia, ed è conseguentemente precluso nel momento in cui la dichiarazione è stata omessa, anche nelle situazioni in cui questo comportamento risulta legittimo.
Si tratta di un passo indietro significativo rispetto ad alcuni precedenti di giurisprudenza, anche della stessa Suprema Corte, sul tema.
Il caso riguarda le ritenute effettuate dal datore di lavoro (nella specie, Eni spa) sulle prestazioni di lavoro dipendente rese in Congo, con riferimento al periodo di imposta 2009, da un lavoratore italiano; in tale periodo, il lavoratore non aveva ...