ACCEDI
Lunedì, 16 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Obbligo di modifica degli statuti di ASD e SSD entro il 31 dicembre

La previsione statutaria nelle SSD di parziale distribuzione degli utili rischia di far perdere alla società i benefici fiscali

/ Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 7 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli statuti di ASD e SSD dovranno essere modificati entro il 31 dicembre 2023. Le modifiche obbligatorie potranno essere effettuate in esenzione dell’imposta di registro. È quanto dispone l’art. 1 del DLgs 29 Agosto 2023 n. 120, in vigore dal 5 settembre. Va segnalato, tuttavia, che con le vigenti disposizioni, la previsione statutaria nelle SSD di parziale distribuzione degli utili rischia di far perdere alla società i benefici fiscali.

Tra le principali novità si sottolinea che gli statuti delle ASD e delle SSD, nel caso in cui i sodalizi non vi abbiano ancora provveduto, dovranno essere integrati. Le modifiche obbligatorie riguarderanno essenzialmente: l’obbligo di prevedere l’esercizio in via stabile e principale dell’organizzazione e gestione di attività

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU