Obbligo di modifica degli statuti di ASD e SSD entro il 31 dicembre
La previsione statutaria nelle SSD di parziale distribuzione degli utili rischia di far perdere alla società i benefici fiscali
Gli statuti di ASD e SSD dovranno essere modificati entro il 31 dicembre 2023. Le modifiche obbligatorie potranno essere effettuate in esenzione dell’imposta di registro. È quanto dispone l’art. 1 del DLgs 29 Agosto 2023 n. 120, in vigore dal 5 settembre. Va segnalato, tuttavia, che con le vigenti disposizioni, la previsione statutaria nelle SSD di parziale distribuzione degli utili rischia di far perdere alla società i benefici fiscali.
Tra le principali novità si sottolinea che gli statuti delle ASD e delle SSD, nel caso in cui i sodalizi non vi abbiano ancora provveduto, dovranno essere integrati. Le modifiche obbligatorie riguarderanno essenzialmente: l’obbligo di prevedere l’esercizio in via stabile e principale dell’organizzazione e gestione di attività
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41