ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Abitazioni locate a canone concordato ad aliquota IMU ridotta

L’agevolazione è subordinata, in taluni casi, all’attestazione di rispondenza del contratto all’accordo territoriale

/ Stefano SPINA

Mercoledì, 29 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro lunedì 18 dicembre 2023 occorre versare la seconda rata dell’IMU per l’anno 2023 (la scadenza “ordinaria” del 16 dicembre cade di sabato), da determinare a norma dell’art. 1 commi 762 e 763 della L. 160/2019.

A tal proposito, si ricorda che per l’immobile abitativo locato con un contratto a “canone concordato”, ai sensi della L. 9 dicembre 1998 n. 431, l’IMU, determinata applicando l’aliquota stabilita dal Comune ai sensi dell’art. 1 comma 754 della L. 160/2019, è ridotta al 75%.
Tale agevolazione, prevista dall’art. 1 comma 760 della L. 160/2019, opera in maniera automatica a prescindere dalla singola delibera comunale che, eventualmente, può prevedere ulteriori riduzioni.

La riduzione si applica innanzitutto ai contratti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU