ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il saldo e stralcio non riguarda i debiti dei soci di società di persone a titolo solidale

I debiti oggetto di solidarietà non sono propriamente dei soci

/ Caterina MONTELEONE

Mercoledì, 7 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il socio di una società di persone, chiamato a rispondere dei debiti tributari della società, non può accedere alla definizione c.d. “saldo e stralcio”, in quanto i debiti della società (nel caso si trattava di debiti per IVA e IRAP) non rientrano nell’ambito applicativo di tale definizione.

È il principio sancito dalla sentenza C.G.T. II Piemonte 28 settembre 2023 n. 396/2/23, pronunciatasi sull’art. 1 comma 184 L. 145/2018, il quale ha circoscritto l’ambito applicativo di tale istituto alla definizione dei ruoli emessi dagli Agenti della riscossione per i periodi dal 2000 al 2017, derivanti da tributi dichiarati e non versati emergenti dalla liquidazione automatica della dichiarazione, ai sensi degli artt. 36-bis del DPR 600/73 e 54-bis del DPR 633/72 e dei contributi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU