ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Definito il timing degli accordi di ristrutturazione con transazione fiscale

Nuova interpretazione giurisprudenziale per superare il cortocircuito sui termini di omologazione

/ Filippo LO PRESTI e Marco PEZZETTA

Lunedì, 18 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il recente provvedimento della Corte d’Appello di Venezia del 2 novembre 2023, confermando il giudizio del Tribunale di Vicenza 8 giugno 2023, affronta in maniera innovativa il tema del coordinamento temporale fra transazione fiscale e accordo di ristrutturazione dei debiti (ADR).

Se viene presentata una domanda con riserva ex art. 44 del DLgs. 14/2019 (CCII), il tribunale fissa il termine entro il quale deve essere presentata la domanda di omologazione dell’ADR. Tale termine non può essere inferiore a 30 giorni, né superiore a 60 giorni. La domanda di omologazione va quindi iscritta nel Registro delle imprese e da detta iscrizione decorrono ulteriori 30 giorni per l’opposizione dei creditori (art. 46 comma 4 del CCII). Nel caso in cui l’ADR includa una transazione fiscale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU