ACCEDI
Venerdì, 18 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per il secondo figlio nato dal 2024, bonus asili nido più alto

L’importo però sarà aumentato solo a determinate condizioni

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 9 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1 commi 177-178 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) è intervenuto anche sulla disciplina del contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di 3 anni affetti da gravi patologie croniche (c.d. “bonus asili nido”), introdotto dall’art. 1 comma 355 della L. 232/2016 a sostegno delle famiglie con bambini nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2016.
Le modifiche sono finalizzate ad aumentare l’importo del bonus per i bambini nati a decorrere dal 1° gennaio di quest’anno in nuclei familiari con un ISEE fino a 40.000 euro, nei quali sia già presente almeno un figlio di età inferiore ai 10 anni (c.d. “bonus secondo figlio” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU