ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Si allontana a giugno il primo taglio Bce

In rialzo i rendimenti e i tassi interbancari; si riduce il calo atteso dell’Euribor per il 2024

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 10 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

I dati occupazionali americani relativi a gennaio e comunicati a inizio mese decisamente sopra le attese hanno condotto al rialzo i tassi: solo nelle ultime sedute si è attenuata l’onda lunga. Il dato è stato determinante per convincere gli operatori che gli istituti centrali non hanno alcuna fretta ad ammorbidire la loro politica, sebbene il picco dell’inasprimento sia ormai stato raggiunto. I tassi sono saliti di circa 20 centesimi nel corso di questa settimana.

Il Bund 10 è al 2,37%, il Bond Usa 10 al 4,15%, l’Irs 10 al 2,74%. Btp 10 al 3,94% con lo spread stabile appena sopra 155 bps. L’Euribor 3 mesi è rimasto sostanzialmente stabile in settimana, arrestando il rientro che aveva iniziato nell’ultimo periodo (fixing al 3,88%). La scadenza di marzo è al 3,86% ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU