ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

FISCO

Soggetti che hanno iniziato l’attività nel 2023 fuori dal concordato

La causa di esclusione dovrebbe valere sia per i soggetti ISA che per i forfetari

/ Alberto GIRINELLI e Paola RIVETTI

Lunedì, 19 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’accesso al concordato preventivo biennale è riservato, in linea generale, ai soggetti che applicano gli ISA e ai contribuenti in regime forfetario; tale condizione soggettiva è affiancata da alcune cause di esclusione, il cui concretizzarsi impedisce l’accesso al nuovo istituto.

In particolare, per il biennio concordatario 2024-2025 rimangono esclusi i contribuenti che:
- pur essendone obbligati, non hanno presentato le dichiarazioni dei redditi relative ai periodi di imposta 2021, 2022 e 2023;
- sono stati condannati per reati tributari commessi nei periodi di imposta 2021, 2022 e 2023;
- con riferimento al periodo d’imposta 2023 presentano debiti tributari di importo complessivamente pari o superiore a 5.000 euro.

Un ulteriore aspetto di cui tenere conto ai fini dell’accesso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU