ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

IL CASO DEL GIORNO

Cumulabilità delle detrazioni IRPEF per tipologie reddituali da verificare

/ Carlotta GHIO e Massimo NEGRO

Martedì, 2 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 13 del TUIR disciplina le detrazioni IRPEF che riguardano le tipologie di redditi collegati a un’attività lavorativa o a trattamenti pensionistici.
In particolare, sono previste detrazioni d’imposta per:
- redditi di lavoro dipendente (escluse le pensioni) e alcuni redditi assimilati;
- redditi di lavoro dipendente derivanti da pensioni;
- altri redditi assimilati al lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi d’impresa minore e alcuni redditi diversi.
Le detrazioni previste dall’art. 13 del TUIR costituiscono importi teorici, in quanto la detrazione effettivamente spettante è in funzione del reddito complessivo del contribuente, e diminuisce al crescere del reddito fino ad annullarsi nel caso in cui il reddito complessivo sia superiore a 50.000 euro.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU