Verso l’estensione dei redditi d’impresa forfetari per le attività agricole eccedenti
Anche alle società agricole sotto forma di srl, snc e sas potranno applicare tale tassazione prima riservata a imprese individuali e società semplici
Quando il legislatore ha previsto, con l’art. 1 comma 1093 della L. 296/2006, la possibilità per le società agricole disciplinate dall’art. 2 del DLgs. 99/2004 (con oggetto sociale esclusivo l’esercizio dell’attività agricola e l’indicazione di “società agricola” nella ragione o denominazione sociale) di optare per la determinazione del reddito su base catastale, con la sola esclusione per le società agricole spa, chiaro era l’intento di favorire l’utilizzo dello strumento societario, anche di capitali, nel settore primario.
Le motivazioni alla base di tali scelte possono essere diverse, ma tra queste sicuramente spicca la considerazione del fatto che, nel mondo dell’agricoltura, le aziende assumono proporzioni sempre maggiori, gli ...