Una tantum di 1.000 euro per i nati dal 2025
Tre mesi di congedo parentale all’80% per i lavoratori che terminano il congedo di maternità o paternità in data successiva al 31 dicembre 2024
Tra le novità in materia di famiglia, contenute al Capo II del Ddl. di bilancio 2025, che destano particolare interesse rientrano certamente quella relativa al c.d. “bonus nuove nascite”, trattandosi di una nuova misura volta a incentivare la natalità contribuendo alle spese per il suo sostegno, nonché quella in materia di congedo parentale.
Quanto alla prima, come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Decontribuzione per lavoratrici madri anche alle autonome” del 24 ottobre 2024), il Ddl. prevede il riconoscimento, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025, di un importo una tantum pari a 1.000 euro, erogato nel mese successivo al mese di nascita o di adozione, che non concorre alla formazione del reddito complessivo di cui all’art. 8 del TUIR.
Il ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41