Il contributo per assunzioni di disabili nel Terzo settore sarà erogato entro il 31 dicembre
Con il messaggio n. 3588, pubblicato ieri, l’INPS ha fornito le modalità operative per l’erogazione del contributo per le assunzioni a tempo indeterminato – e per le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti di lavoro a termine – di disabili con età inferiore a 35 anni, effettuate tra agosto 2020 e settembre 2024.
Il contributo, finanziato dal Fondo istituito dall’art. 28 comma 1 del DL 48/2023, può essere richiesto entro domani, 31 ottobre, dagli enti del Terzo settore iscritti al RUNTS, dalle organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale e dalle ONLUS iscritte nella relativa anagrafe.
Le domande vanno presentate dai datori di lavoro, anche tramite intermediari, utilizzando l’apposito applicativo presente il sito www.inps.it.
Dopo aver illustrato l’attività istruttoria delle domande, così come definita dall’apposita convenzione stipulata in sede governativa lo scorso 8 ottobre, l’INPS ricorda che il contributo verrà erogato in un’unica soluzione entro il 31 dicembre 2024, nel limite delle risorse disponibili (6.315.825 euro), e che l’importo è pari a 12.000 euro una tantum, nonché a 1.000 euro per ogni mese dalla data di assunzione e fino al 30 settembre scorso.
L’erogazione del contributo avverrà mediante accredito sul conto corrente identificato dall’IBAN indicato nell’istanza dal richiedente.
Infine, l’INPS ricorda che la citata convenzione prevede controlli a campione almeno sul 10% dei soggetti beneficiari, con eventuale revoca del contributo laddove si rilevino irregolarità.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41