Per il lavoro degli stranieri confermata l’asseverazione dei professionisti
Una recente circolare interministeriale ricorda che anche per i flussi 2022 non è prevista la verifica dell’Ispettorato del Lavoro
Nell’ambito delle procedure dedicate all’ingresso dei cittadini extracomunitari nel territorio italiano, per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale, i professionisti che assistono i datori di lavoro continueranno ad avere un ruolo centrale. Questo è quanto emerge dalla recente circ. n. 648/2023, diramata congiuntamente dai Ministeri dell’Interno, del Lavoro e dell’Agricoltura, con la quale viene comunicata la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022, sulla scorta dell’emanato DPCM 29 dicembre 2022.
La circolare, dopo aver tracciato nel dettaglio i numeri fissati per l’anno 2022, passa, infatti, ad esaminare la procedura di inoltro delle relative istanze di
...