Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Istanze di certificazione dei requisiti per l’APE sociale 2023 con termini non certi

I potenziali beneficiari dell’anticipo pensionistico a carico dello Stato attendono conferma delle scadenze per la presentazione delle domande

/ Noemi SECCI

Martedì, 28 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di bilancio 2023 (art. 1 comma 288 della L. 197/2022) ha previsto la proroga dell’accesso all’APE sociale per chi maturerà i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2023.

Si ricorda che l’APE sociale ex art. 1 comma 179 della L. 232/2016 è un’indennità erogata dall’INPS che ha la funzione di sostenere il reddito del lavoratore (appartenente a specifiche categorie) dai 63 anni di età sino alla maturazione del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia ordinaria, attualmente pari a 67 anni. Tale misura sperimentale, in vigore dal 1° maggio 2017, è stata prorogata più volte in seguito a successivi interventi normativi.

Per accedere alla misura non è sufficiente la sola presentazione della domanda di liquidazione dell’indennità, ma è altresì necessario ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU