OPINIONI

Visto di conformità da estendere a tutti i bonus edilizi trasformati in crediti

Ora le opzioni di sconto in fattura e cessione a terzi richiedono il visto solo quando oggetto di «trasformazione» in credito d’imposta è il superbonus

11 ottobre 2021

/ Enrico ZANETTI

Con la NADEF 2021 il Governo ha messo nero su bianco che saranno ulteriormente prorogati gli incentivi di efficientamento energetico degli edifici. Questo rende certa la proroga dell’ecobonus ex art...

OPINIONI

La storia infinita del collegamento da remoto

Pubblichiamo l’intervento di Massimo Brandimarte, Presidente della Commissione tributaria provinciale di Taranto. La confusione regna sovrana. L’emergenza COVID-19 ha ingenerato un’estesa psicosi ...

6 agosto 2021 / Massimo BRANDIMARTE

OPINIONI

L’obbligo di vaccinarsi può derivare anche solo dal contratto di lavoro

Pubblichiamo l’intervento di Pietro Ichino, professore di diritto del lavoro presso l’Università Statale di Milano. In astratto, l’ideale sarebbe una norma che imponesse il green pass per l’accesso a...

26 luglio 2021 / Pietro ICHINO

OPINIONI

Sui tempi di asseverazione preventiva per il sismabonus Agenzia fuori strada

Come se nulla fosse, nella circ. 25 giugno 2021 n. 7 l’Agenzia delle Entrate prosegue imperterrita nell’affermare che, per l’accesso al sismabonus di cui all’art. 16 del DL 63/2013 (ivi compreso quando spetta in versione superbonus), occorre che la c.d. “asseverazione preventiva”, con cui il progettista strutturale assevera la classe sismica dell’edificio ante e post lavori, “sia allegata alla segnalazione certificata di inizio attività o alla richiesta di permesso di costruire, al momento della...

8 luglio 2021 / Enrico ZANETTI

OPINIONI

Senza accordo sulla localizzazione dei proventi, troppa enfasi sulla minimum tax globale

L’accordo tra i Paesi del G7 sull’istituzione della c.d. “minimum tax globale al 15%”, sui profitti delle multinazionali, sta raccogliendo dichiarazioni entusiastiche “senza se e senza ma”. Premesso che è giusto celebrare un ritorno almeno formale degli Usa alle logiche del multilateralismo anche in ambito fiscale, dopo gli anni dell’amministrazione Trump, sarà opportuno avere chiaro che “di se e di ma” ce ne devono essere in abbondanza. Innanzitutto, va detto con chiarezza che il cuore ...

8 giugno 2021 / Enrico ZANETTI

OPINIONI

Rapporto tra imprese, cittadini e Fisco da basare su una vera «parità delle armi»

Pubblichiamo l’intervento di Edoardo Ginevra, Presidente di AIDC Milano. Riforma fiscale e giustizia tributaria sono due dei moltissimi temi rilevanti che il Recovery plan intende affrontare e speriamo finalmente risolvere. Se sulla riforma fiscale il PNRR si limita a tratteggiarne gli obiettivi rimandando a successivi approfondimenti il merito, in tema di giustizia tributaria si trova qualche dettaglio in più. Certamente positivo in questo senso il riconoscimento esplicito nel piano della ...

4 giugno 2021 / Edoardo GINEVRA