UNICO PF: «vademecum» delle Entrate per evitare gli errori di compilazione
L’Agenzia passa in rassegna gli aspetti più critici per il contribuente, alle prese con codici sbagliati e accidentali omissioni
Come noto, scade domani, 30 giugno, il termine per consegnare la dichiarazione dei redditi alle poste (ad es., per i contribuenti privi di un sostituto d’imposta al momento della presentazione della dichiarazione perché il rapporto di lavoro è cessato); scadenza al 30 settembre, invece, per inoltrare UNICO in via telematica dagli uffici dell’Agenzia, dal contribuente stesso o tramite un intermediario abilitato. Dieci milioni di cittadini si preparano così al rush finale, fra dubbi dell’ultimo minuto e codici non conformi. La distrazione può giocare brutti scherzi ai contribuenti, tanto che l’Agenzia delle Entrate ha diffuso un “vademecum” per metterli in guardia dagli errori più comuni in fase di compilazione. Perché sbagliare è umano, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41