Nuovo redditometro «orfano» degli incrementi patrimoniali
Via dal nuovo strumento la presunzione per cui una spesa per incrementi patrimoniali si ritiene sostenuta con redditi conseguiti nell’arco di 5 anni
La manovra correttiva in corso di conversione, contemplata dal decreto legge n. 78/2010, tra le altre disposizioni prevede la riformulazione del redditometro a partire dal periodo d’imposta 2009.
L’articolo 22 del provvedimento in esame provvede infatti alla sostituzione integrale dei commi dal quarto all’ottavo dell’articolo 38 del DPR n. 600/1973, così da mandare letteralmente in soffitta la vecchia versione dello strumento che da ultimo – complici le innovazioni legislative della manovra estiva del 2008 (DL n. 112) – è tornato sugli scudi per la previsione di un piano straordinario di accertamenti sintetici destinato a completarsi nel 2011.
Lungi dall’affrontare questioni sulle quali si sono puntualmente intrattenuti su queste colonne altri esperti, la problematica ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41