ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Appalti pubblici: edili confusi sull’applicazione delle norme sulla tracciabilità dei flussi

/ REDAZIONE

Mercoledì, 8 settembre 2010

x
STAMPA

All’indomani dell’entrata in vigore del Piano straordinario contro le mafie (si veda “Appalti pubblici, in vigore le norme «antimafia» sulla tracciabilità delle spese” di oggi), gli imprenditori edili non nascondono il loro disappunto: troppo incerte, dicono, le modalità di applicazione della legge.

L’ANIEM (associazione nazionale delle PMI edili della Confapi) sottolinea, in una nota, il gran numero di richieste di chiarimento ricevute dalle aziende: “Un clima di incertezza e disorientamento - si legge nel testo - sta colpendo il settore edilizio, a causa della difficile lettura del testo, che non chiarisce l’applicabilità della norma ai contratti di appalto stipulati prima della sua entrata in vigore”. In merito, il Ministero degli Interni e l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici si erano espressi in maniera opposta: il primo suggerendo che le nuove regole possano valere esclusivamente sui contratti stipulati dalla data di entrata in vigore (7 settembre 2010); la seconda ipotizzando, invece, che si applichino anche ai contratti in essere.

L’eventualità di un’attuazione retroattiva preoccupa le pmi edili. L’ANIEM si schiera apertamente contro e chiede di non restringere troppo le procedure di pagamento, permettendo l’utilizzo di strumenti analoghi ma alternativi al bonifico, così da controllare comunque i flussi finanziari.
L’auspicio è che il Ministero degli Interni emani una circolare interpretativa che chiarisca le controversie, e che lo faccia al più presto, viste le attuali difficoltà del settore dovute ai ritardi nei pagamenti. Stando all’ANIEM, le proroghe da parte di enti pubblici e clienti privati hanno subìto un aumento di 40 giorni nell’ultimo anno, con un danno economico quantificabile in 450 milioni di maggiori oneri finanziari per il solo settore delle costruzioni. (Redazione)

TORNA SU