ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Confermata la linea dura sul divieto di compensazione

L’Agenzia delle Entrate precisa che il calcolo del limite di 1.500 euro deve tenere conto di sanzioni, interessi e aggi

/ Pamela ALBERTI e Massimo NEGRO

Giovedì, 27 gennaio 2011

x
STAMPA

Nel corso di Telefisco 2011, alcuni chiarimenti sono stati dedicati alla portata applicativa del divieto di compensazione dei crediti relativi ad imposte erariali in presenza di debiti erariali e relativi accessori iscritti a ruolo per un importo superiore a 1.500 euro.

Come noto, ai sensi dell’art. 31 del DL 78/2010, dal 1° gennaio 2011 è in vigore la disciplina che introduce ulteriori limiti alla compensazione dei crediti nel modello F24. Sulla tematica, l’Agenzia delle Entrate è già intervenuta con il comunicato stampa del 14 gennaio 2011, affermando l’inapplicabilità delle sanzioni, in presenza di particolari condizioni, sino all’emanazione del decreto ministeriale disciplinante la possibilità di pagamento, anche parziale, delle somme iscritte a ruolo per ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU