Per l’invio telematico onorario oltre i 100 euro
È quanto prevede la nuova Tariffa, anche se il nodo è riuscire ad addebitare il costo al cliente
La nuova tariffa professionale, in vigore dal 30 ottobre 2010, ha previsto precisi onorari per le attività svolte dal professionista quale intermediario telematico.
Nell’attesa degli sviluppi relativi al dibattito sull’equità e la congruità dei compensi riconosciuti dall’Amministrazione finanziaria ai professionisti quali intermediari telematici, vediamo che cosa propone la nuova tariffa in merito. Si tratta di un parametro di un certo interesse, in quanto, lungi dall’essere riscosso dai commercialisti, consente di comprendere qual è il costo, almeno teorico, di ogni singolo adempimento.
Per attività di assistenza tributaria, s’intende la predisposizione, su richiesta e nell’interesse del cliente, di atti e documenti aventi rilevanza tributaria, sulla base ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41