ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le tabelle ACI non invalidano il redditometro

Per la Provinciale di Alessandria, il contribuente non può dimostrare con tali tabelle che le spese di utilizzo dell’auto sono inferiori a quelle accertate

/ Alessandro BORGOGLIO

Giovedì, 3 marzo 2011

x
STAMPA

È pienamente fondata la pretesa vantata dall’Ufficio in relazione all’accertamento redditometrico effettuato nei confronti di un contribuente proprietario di un’autovettura e di un immobile di abitazione, non potendosi considerare una prova contraria sufficiente l’invocata applicazione delle tabelle ACI relativamente ai costi di utilizzo dell’autovettura.
È quanto si desume dalla sentenza della C.T. Prov. Alessandria del 22 febbraio 2011, numero 13/06/2011.

Un contribuente riceveva due avvisi di accertamento, con cui l’Ufficio competente aveva determinato un maggior reddito per gli anni d’imposta 2003 e 2004, sulla base dei risultati del calcolo redditometrico, effettuato tenendo in considerazione l’autovettura ed un immobile di proprietà.
L’Amministrazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU