ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Per la mediazione quasi tutto pronto

Il 25 marzo si svolgerà a Torino il convegno nazionale di studi in materia. Il consigliere del CNDCEC Ruscetta: «Gli Ordini si stanno attrezzando»

/ Michela DAMASCO

Sabato, 19 marzo 2011

x
STAMPA

Entra in vigore domani, 20 marzo 2011, la mediazione obbligatoria finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, così come disposta dall’art. 5, comma 1 del DLgs. n. 28/2010. Da lunedì 21, quindi, bisognerà ricorrere all’istituto per la risoluzione stragiudiziale delle controversie su diritti reali, divisione e successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e da diffamazione a mezzo stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari. Si ricorda, inoltre, che il DL n. 225/2010 (c.d. “Milleproroghe”), conv. L. n. 10/2011, ha rinviato di dodici mesi l’entrata in vigore dell’obbligatorietà per le controversie

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU