ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Redditometro: la «famiglia fiscale» sarà protagonista

Il banco di prova della sua significatività è costituito dal completamento del piano straordinario dei controlli sintetici 2009/2011

/ Carlo NOCERA

Mercoledì, 23 marzo 2011

x
STAMPA

Uno degli aspetti che dovrebbe caratterizzare i nuovi accertamenti sintetici, nella versione ridisegnata dal DL n. 78/2010, riguarda l’incidenza sulle presunzioni della cosiddetta “famiglia fiscale”: in altre parole, la capacità del nucleo familiare, espressa in termini reddituali, di fare complessivamente fronte a un eventuale controllo sintetico riguardante uno dei suoi componenti.

A ben vedere, si tratta di “sacralizzare” nella prassi operativa che caratterizzerà gli accertamenti sintetici riguardanti i periodi d’imposta 2009 e successivi quanto è già stato oggetto di sperimentazione in passato, segnatamente tra la fine del 2007 e gli inizi del 2008, e quanto è attualmente posto in essere dagli Uffici, alle prese con il completamento del piano straordinario ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU