Più stretti i legami familiari tra commercialisti, più alta l’evasione
Il controverso dato emerge da uno studio della Fondazione Debenedetti, presentato ieri alla Bocconi e basato sulla frequenza dei cognomi
Quanto contano i legami familiari nelle professioni regolamentate, e in che modo incidono sulla qualità dei servizi? Parte da questa domanda il workshop organizzato ieri alla Bocconi di Milano dalla Fondazione “Rodolfo Debenedetti”, con un titolo provocatorio: “Dinastie professionali”. Fra gli ospiti della tavola rotonda, il segretario del PD Pierluigi Bersani, fautore della discussa riforma del 2006, il Presidente dell’Università Bocconi Mario Monti, e il sottosegretario al Ministero dell’Economia Luigi Casero.
In realtà, il rapporto presentato dalla Fondazione (“Legami familiari ed accesso alle professioni in Italia”) fornisce una risposta ambivalente: a conti fatti, non è chiaro se – e su quali basi – l’eventuale ereditarietà ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41