Finalmente anche i deputati italiani scoprono il peso del Fisco
Gentile direttore,
su Eutekne.info del 4 gennaio 2011 (si veda “Le indennità dei parlamentari italiani sono le più alte d’Europa”) apprendo con felicità che anche i deputati italiani scoprono il peso del Fisco: infatti, nonostante i dati (sia pure provvisori) ci confermino quello che sospettavamo, cioè che le indennità lorde sono le più alte o comunque tra le più alte d’Europa, il peso dell’imposizione fiscale le rende (a dire della Camera stessa) le più basse o tra le più basse d’Europa.
A parte il fatto che, a mio parere, questa ricerca sia solo fumo negli occhi, perché il costo della politica non è solo quello delle indennità ma di tutto il sistema, viene da chiedersi se i dati possano fare capire ai diretti interessati la falcidia che le buste paga (e gli altri redditi) subiscono passando dal lordo al netto e quindi l’onere che sopportano gli Italiani per un sistema statale strutturato come lo conosciamo oggi... a meno che, invece, spunti la tentazione di aumentarsi un pochino il lordo per “allineare il netto” alla media europea.
Oddio, mi è scappato un consiglio pericoloso!
Davide Albani
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41