ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Adempimenti antiriciclaggio separati per i professionisti collaboratori degli studi

Il professionista che non appartiene allo studio associato deve registrare sia i dati riferiti allo studio con cui collabora sia i dati del cliente

/ Stefano DE ROSA

Venerdì, 9 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dalla “Relazione annuale sulle politiche e le attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo” che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente trasmesso al Parlamento, emerge che tra le principali violazioni alla normativa antiriciclaggio risultanti dalla verifiche svolte dalla Guardia di Finanza nel 2011 compare la voce “omesse identificazioni dei clienti/registrazioni dei dati”.

Per quanto riguarda la registrazione dei dati, un’enfasi particolare è stata data dalla GdF nella “Scheda normativa e modulo operativo n. 6”, in allegato alla circolare n. 83607 del 19 marzo 2012 (si veda “Ispezioni antiriciclaggio negli studi, nel mirino della GdF la registrazione dei dati” del 26 aprile). In tale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU