ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Responsabilità solidale negli appalti sotto la lente di Assonime

La circ. 18 fornisce ulteriori chiarimenti sull’ambito soggettivo e oggettivo di applicazione, ma la disciplina in esame potrebbe essere abrogata

/ Massimo NEGRO

Giovedì, 13 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 18 di ieri, Assonime illustra l’ambito applicativo della disciplina in materia di responsabilità in ambito fiscale tra committente, appaltatore e subappaltatore, in relazione alle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e all’IVA, di cui all’art. 13-ter del DL 22 giugno 2012 n. 83, convertito nella L. 7 agosto 2012 n. 134, che ha ulteriormente modificato l’art. 35 del DL 4 luglio 2006 n. 223, convertito nella L. 4 agosto 2006 n. 248, tenendo conto dei chiarimenti già forniti dall’Agenzia delle Entrate (circolari 8 ottobre 2012 n. 40 e 1° marzo 2013 n. 2).

La disciplina in esame si applica ai contratti di appalto di cui all’art. 1655 c.c., in relazione ai quali la dottrina civilistica e la giurisprudenza hanno individuato gli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU