Modulo RW, presunzione di reddito con dubbi
Il «contrasto» tra uffici finanziari e contribuenti riguarda anche la decorrenza della norma
La presunzione di reddito, salvo prova contraria, derivante dalla detenzione in “paradisi fiscali” di investimenti e attività di natura finanziaria in violazione degli obblighi di compilazione del modulo RW della dichiarazione dei redditi, introdotta da oramai quattro anni (DL 78/2009), continua a presentare aspetti di dubbia applicazione che, anzi, vengono ancor più in risalto a seguito dell’attività di verifica degli organi competenti. La recente legge europea per il 2013 (legge n. 97/2013) non ha apportato modifiche al regime in esame.
In primis, ricordiamo che la presunzione legale relativa consiste nella riqualificazione di patrimonio in reddito laddove gli investimenti e le attività siano detenute in un paradiso fiscale (black list di cui ai decreti 4 maggio 1999 e 21 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41