ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

In caso di crediti certificati verso la P.A., DURC anche con irregolarità contributive

Con una circ. di ieri, il Ministero del Lavoro ha chiarito che, per il rilascio del Documento, le aziende devono aver ottenuto una specifica certificazione

/ Francesca TOSCO

Martedì, 22 ottobre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DURC: da un lato, strumento fondamentale per il contrasto al lavoro “nero” e il sostegno alla competitività delle imprese regolari; dall’altro, causa stessa del peggioramento delle condizioni già patologiche in cui, soprattutto nell’attuale contesto economico, si trovano molte aziende.

Con tale acronimo, si intende, infatti, fare riferimento al Documento unico di regolarità contributiva, il certificato, attestante la regolarità di un’impresa negli adempimenti previsti nei confronti di INPS, INAIL e Casse edili, divenuto sempre più importante – potremmo dire pressoché indispensabile – per gli operatori economici, in quanto necessario per l’affidamento di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e il pagamento delle prestazioni rese in tale ambito

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU